Salta al contenuto
MOH | Mobility Opportunities Hub | Bari
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri partner
    • I nostri progetti
  • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Che cos’è il Corpo Europeo di Solidarietà
    • Come iscriversi al Portale del Corpo Europeo di Solidarietà
    • Il ruolo della Sending organisation nell’ESC
  • Opportunità
    • Opportunità per giovani pugliesi (e non solo!)
    • Diventa mentore di volontari europei a Bari
  • Blog
  • Collabora con MOH
  • Contatti
  • English
Cerca nel sito web
Menu Chiudi
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri partner
    • I nostri progetti
  • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Che cos’è il Corpo Europeo di Solidarietà
    • Come iscriversi al Portale del Corpo Europeo di Solidarietà
    • Il ruolo della Sending organisation nell’ESC
  • Opportunità
    • Opportunità per giovani pugliesi (e non solo!)
    • Diventa mentore di volontari europei a Bari
  • Blog
  • Collabora con MOH
  • Contatti
  • English
Scopri di più sull'articolo Female vs. Male gaze

Female vs. Male gaze

  • Articolo pubblicato:16 Febbraio 2022
  • Categoria dell'articolo:Mediazione artistica

Parlare di “male gaze” significa prendere coscienza che nel mondo dell’arte esiste una disparità importante tra i due sessi.

Continua a leggereFemale vs. Male gaze
Scopri di più sull'articolo Aggressività ed erotismo nell’arte: la spiegazione dei neuroscienziati

Aggressività ed erotismo nell’arte: la spiegazione dei neuroscienziati

  • Articolo pubblicato:16 Giugno 2021
  • Categoria dell'articolo:Mediazione artistica

Klimt, Kokoshka e Schiele, ovvero la Triade magistrale più rappresentativa dell'età d'oro austriaca, hanno rappresentato nelle proprie opere il nuovo volto nascosto dell’uomo: l’inconscio, le sue contraddizioni e le lotte…

Continua a leggereAggressività ed erotismo nell’arte: la spiegazione dei neuroscienziati
Scopri di più sull'articolo La connessione tra memoria, apprendimento e percezione dell’arte

La connessione tra memoria, apprendimento e percezione dell’arte

  • Articolo pubblicato:6 Novembre 2020
  • Categoria dell'articolo:Mediazione artistica

Memoria e apprendimento sono essenziali per la percezione visiva e quindi per la nostra risposta e percezione dell’arte: non solo vediamo un’opera, ma nello stesso momento la associamo ad opere già viste o esperienza già vissute.

Continua a leggereLa connessione tra memoria, apprendimento e percezione dell’arte
Scopri di più sull'articolo Arte e Neuroscienza: gli inizi di un approccio scientifico alla percezione dell’arte

Arte e Neuroscienza: gli inizi di un approccio scientifico alla percezione dell’arte

  • Articolo pubblicato:26 Agosto 2020
  • Categoria dell'articolo:Mediazione artistica

Arte e neuroscienza: L'arte figurativa, così come l’atto di guardare, riduce gli elementi e stimola la creatività del cervello.

Continua a leggereArte e Neuroscienza: gli inizi di un approccio scientifico alla percezione dell’arte
Scopri di più sull'articolo Mediazione artistica e fumetto

Mediazione artistica e fumetto

  • Articolo pubblicato:3 Maggio 2020
  • Categoria dell'articolo:Mediazione artistica

La fotografia, il video, il fumetto hanno una funzione terapeutica. La mediazione artistica aiuta a liberarci dalle barriere talvolta imposte dalla società.

Continua a leggereMediazione artistica e fumetto
Scopri di più sull'articolo La mediazione artistica parte dal cervello

La mediazione artistica parte dal cervello

  • Articolo pubblicato:16 Aprile 2020
  • Categoria dell'articolo:Mediazione artistica

Quali sono le leggi del cervello visivo e come regolano la nostra percezione del mondo che vediamo? La mediazione artistica parte dal cervello.

Continua a leggereLa mediazione artistica parte dal cervello
Scopri di più sull'articolo Arte e integrazione

Arte e integrazione

  • Articolo pubblicato:26 Marzo 2020
  • Categoria dell'articolo:Mediazione artistica

Abbiamo già parlato di mediazione artistica, cercando di spiegarne la genesi e la sua definizione. Bene, oggi ti parleremo invece di arte e integrazione. MOH si è posta come obiettivo…

Continua a leggereArte e integrazione
Scopri di più sull'articolo L’arte come forma di inclusione sociale

L’arte come forma di inclusione sociale

  • Articolo pubblicato:9 Marzo 2020
  • Categoria dell'articolo:Mediazione artistica

L'arte è un vettore di coesione sociale e dà forma alle città e agli spazi. L'arte aiuta a stimolare il senso critico e contribuisce all'inclusione sociale.

Continua a leggereL’arte come forma di inclusione sociale
Scopri di più sull'articolo Consigli pratici per viaggiare in autostop nel nord della Romania

Consigli pratici per viaggiare in autostop nel nord della Romania

  • Articolo pubblicato:18 Gennaio 2020
  • Categoria dell'articolo:Viaggiare

Questa è una piccola guida che vi svelerà 4 luoghi inesplorati del Nord della Romania e dei suggerimenti su come raggiungerli in autostop!

Continua a leggereConsigli pratici per viaggiare in autostop nel nord della Romania
Scopri di più sull'articolo Mediazione artistica: un’arte per guarire

Mediazione artistica: un’arte per guarire

  • Articolo pubblicato:28 Dicembre 2019
  • Categoria dell'articolo:Mediazione artistica

Cos'è la mediazione artistica? Pratica ancora inesplorata, giovane. La mediazione artistica vuole toccare, sentire e guarire.

Continua a leggereMediazione artistica: un’arte per guarire
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva
© 2019 - 2022 MOH ETS | Bari, Italia | CF 93500740720 | P.I. 08467560721